La Regione Emilia-Romagna finanzia la realizzazione di progetti umanitari per la popolazione ucraina che da oltre un anno vive in guerra.
Pertanto, sono stati stanziati 400.000 euro per sostenere bisogni urgenti in Ucraina relativi a:
- fornitura di prodotti per l’igiene personale e aiuti alimentari
- piccoli interventi per la messa in sicurezza degli asili e delle scuole (generatori di corrente per luce e riscaldamento, riabilitazione dei rifugi adiacenti)
- farmaci per la popolazione civile
- riabilitazione di pozzi esistenti e desalinizzazione per fornire acqua potabile alle persone
- interventi di protezione alle fermate degli autobus
- interventi di sostegno psicologico per le madri sole che hanno particolarmente bisogno di supporto e aiuto per tornare a lavorare e per gestire le fragilità e la situazione di stress post-traumatico, visto anche il perdurare del conflitto
- prevenzione sul rischio mine
- sostegno agli orfanotrofi e alle attrezzature necessarie per i bambini con disabilità
- supporto psicologico per i bambini e adolescenti e creazione di momenti di svago.
L’avviso è rivolto a enti locali, organizzazioni non governative (ONG), organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e associazioni di promozione sociale dell’Emilia-Romagna.
Nello statuto dei soggetti proponenti deve essere prevista l’attività di cooperazione e solidarietà internazionale.
Il finanziamento richiesto per ogni progetto non potrà essere superiore a 100.000 euro, ed inferiore a 15.000 euro. L’importo finanziabile potrà essere pari al 100% del costo totale di progetto.
Per la presentazione dei progetti il soggetto proponente dovrà accreditarsi e compilare la domanda tramite l’applicativo “software della cooperazione”.
La domanda dovrà essere trasmessa dal legale rappresentante del soggetto proponente entro e non oltre le ore 17.00 del 12 aprile 2023.