La Regione Marche ha approvato un bando per sostenere azioni volte a sviluppare la multifunzionalità dell’azienda agricola attraverso investimenti finalizzati alla erogazione di servizi per la propria comunità. In particolare, con gli investimenti nel settore dei servizi sociali e assistenziali, si intende sviluppare e consolidare l’offerta del “Modello del Laboratorio di Longevità attiva in ambito rurale della Regione Marche”, esempio di innovazione sia aziendale sia sociale, con l’obiettivo di perseguire finalità di benessere psicofisico della popolazione anziana, consistenti nell’aumento dell’autostima, nel miglioramento delle abilità cognitive, percettive, motorie e sociali ai fini del recupero e del mantenimento dell’autonomia e dell’indipendenza.
I destinatari del bando sono gli imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 c.c.
Sono ammissibili i seguenti investimenti:
- opere edili di recupero dei fabbricati aziendali esistenti;
- acquisto di mezzi e strumentazioni per il trasporto di anziani (fino ad un massimo di 9 posti);
- realizzazione e/o adeguamento degli impianti tecnologici;
- sistemazione e messa in sicurezza di percorsi e delle aree esterne contigue agli immobili da destinare PERCORSO VITA – GIARDINO SENSORIALE;
- acquisto di dotazioni strumentali (arredi ed attrezzature) compresa la segnaletica necessarie e strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività.
L’aiuto verrà riconosciuto in conto capitale: l’entità massima di aiuto che è possibile riconoscere per le diverse tipologie di intervento, relativamente ad ogni progetto approvato, è pari a 200.000 euro.
Le domande possono essere presentate sul Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR) dal 9 marzo 2023 alle 13.00 dell'11 maggio 2023.