Il GAL Kalat incentiva la ristrutturazione e l’ammodernamento del sistema produttivo agroindustriale.
Possono beneficiare del sostegno gli agricoltori o gruppi di agricoltori, persone fisiche o giuridiche, micro e piccole imprese, che svolgono attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE.
Gli investimenti devono essere localizzati nei territori dei seguenti Comuni: Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Mazzarrone, Mineo, Mirabella, Imbaccari, Niscemi, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria.
Sono concessi contributi a fondo perduto fino a 200.000 euro con un’aliquota d'aiuto pari al 50% del costo della spesa ammissibile (aumentata del 20% nel caso di operazioni sostenute nel quadro del PEI) per investimenti materiali e immateriali relativi alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli compresi nell’Allegato I del TFUE, esclusi i prodotti della pesca.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 10 febbraio 2023 sul portale SIAN di AGEA.