La Provincia di Trento per agevolare la continuità delle attività socio-assistenziali e socio-sanitarie nell'attuale contesto eccezionale di crisi internazionale e di incremento dei prezzi dell'energia e delle materie prime, intende concedere agevolazioni in favore dei soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a contrastare l'emarginazione o a prevenire e rimuovere situazioni di bisogno.
L’obiettivo è quello di supportare tali soggetti colpiti dall’aumento dei costi dell’energia.
L’importo dell’agevolazione è così calcolato:
- è applicata alla spesa sostenuta nel 2021, la percentuale corrispondente al rapporto tra il valore della produzione 2021 riferito a servizi socioassistenziali/socio-sanitari e attività di volontariato, finanziati o affidati dalla Provincia, dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari o dagli enti locali, e il valore della produzione 2021 complessivo. La spesa così calcolata è detta spesa ammessa 2021;
- le risorse disponibili sono distribuite a ciascun richiedente proporzionalmente alla spesa ammessa determinata con la modalità precedenti.
Le domande possono essere presentate tramite posta elettronica o posta elettronica certificata, all’indirizzo: umse.svilupporete@pec.provincia.tn.it entro le ore 24.00 del 9 dicembre 2022.