"Solar Attack": la Regione Umbria comunica che dalle 10.00 del 25 gennaio 2023 alle 12.00 del 28 febbraio 2023 parte la compilazione della domande per il bando che prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti a sostegno delle imprese colpite dalla crisi energetica.
Si ricorda che "Solar Attack" destina 2.550.000 euro alle PMI e altri 650.000 per la realizzazione di progettualità da parte di grandi imprese.
Sono agevolabili gli investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia da fonte
rinnovabile e, in particolare:
- impianti fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica derivante da fonte
- solare (componente obbligatoria);
- sistemi di accumulo fino a 100 kWh (componente facoltativa).
Sono previste due diverse tipologie di agevolazione: contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato con parziale remissione del debito (strumento
finanziario combinato).
Le PMI potranno optare alternativamente per l’una o l’altra tipologia di agevolazione mentre le grandi imprese potranno accedere unicamente allo strumento finanziario combinato.
L'agevolazione varia anche sulla base della taglia dell'impianto:
- SMALL per impianti fino a 75 kWp di potenza;
- MEDIUM per impianti da 75 kWp a 150 kWp;
- LARGE per impianti sopra i 150 kWp.