La Regione Valle d'Aosta concede un contributo per la stipula di nuovi contratti a tempo indeterminato o determinato per i soli lavoratori che abbiano beneficiato del percorso “Bon Emploi”.
Possono beneficiare del sostegno le micro, piccole e medie imprese iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di commercio territorialmente competente con stato attivo, ovvero nel relativo albo, elenco, ordine o collegio professionale. Inoltre, devono:
- possedere una sede legale e/o operativa sul territorio regionale;
- non essere ente o società a partecipazione pubblica, diretta o indiretta, società concessionaria di pubblici servizi o ente creditizio o istituto finanziario.
Il rapporto di lavoro per il quale l'impresa richiede l’incentivo deve:
- essere riferito a un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, della durata di almeno 6 mesi, ovvero a tempo indeterminato. Il contributo viene concesso anche se il contratto di lavoro si è già concluso al momento di approvazione del presente bando, purché la durata sia stata di almeno 6 mesi nell’intervallo di tempo incentivato;
- essere riferito a un contratto di lavoro a tempo pieno ovvero a tempo parziale con un numero di ore almeno pari al 30% di quelle stabilite dal CCNL di riferimento;
- essere instaurato nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 30 novembre 2022.
- l’assunzione o la trasformazione deve riguardare lavoratori subordinati che siano beneficiari del percorso “Bon Emploi” e che prestino la propria attività lavorativa presso la sede legale e/o operativa della società richiedente il contributo ubicata sul territorio regionale.
Il contributo è concesso per un importo non superiore a 30.000 euro per ogni singola impresa ed è concesso nella misura massima di 15.000 euro per ogni nuova assunzione a tempo pieno e indeterminato e di 2.000 euro in caso di assunzione a tempo pieno e determinato.
Le domande devono essere presentate sulla piattaforma “Covid-19. Misure di sostegno Regionali” entro le 14.00 del 30 novembre 2022.