La Regione Valle d’Aosta ha previsto contributi per il sostegno alla cooperazione di filiera per l’approvvigionamento sostenibile di biomasse da utilizzare nella produzione di energia.
Possono beneficiare dell’iniziativa i soggetti pubblici e privati interessati alla costituzione di aggregazioni per la creazione di filiere per l’utilizzo della biomassa proveniente dai settori agricolo o forestale. L'aggregazione deve essere costituita da almeno due soggetti, tutti i partner devono avere cittadinanza in uno degli Stati membri della U.E., o status equiparato e i soggetti produttori che conducono le superfici di origine delle biomasse devono avere sede operativa sul territorio regionale.
Sono concessi contributi a fondo perduto pari al 100% delle spese ammesse per la costituzione di forme associative per la creazione di filiere corte che rendano sostenibile economicamente ed ambientalmente il recupero di biomasse aziendali o derivanti dalle pratiche selvicolturali.
La domanda di sostegno deve essere presentata entro le 12.00 del 3 febbraio 2023 presso l’ufficio protocollo della Struttura foreste e sentieristica.