La Regione Valle d'Aosta sosterrà gli investimenti in beni strumentali o in opere di adeguamento degli spazi funzionali all’esercizio dell’impresa, sostenuti dal 1° giugno 2022 al 15 novembre 2022.
Lo sancisce l'art. 2 della l.r. n. 21/2022.
Potranno beneficiare del sostegno:
- imprese turistico-ricettive e commerciali;
- imprese industriali e artigiane;
- proprietari o gestori di rifugi alpini;
- imprese agricole, del settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e del settore dell'acquacoltura;
- proprietari di alpeggi o mayen, ancorché non titolari o conduttori di aziende agricole.
Per gli investimenti finalizzati all’efficientamento energetico o al miglioramento delle condizioni di approvvigionamento idrico, per le imprese agricole, agroalimentari e acquacole e per i proprietari di alpeggi o mayen sarà concesso un contributo a fondo perduto una tantum pari al 45% dei costi ammessi; per tutti gli altri casi il contributo sarà pari al 35% della spesa complessiva. Saranno ammissibili gli investimenti con importo compreso fra 5.000 euro e 200.000 euro, al netto degli oneri fiscali.
I termini per la presentazione delle istanze saranno definiti in seguito.