La Regione Valle d'Aosta concede contributi per sostenere la nuova apertura e per garantire il mantenimento dell’attività di esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità.
Possono beneficiare dei contributi le imprese che siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- titolarità della gestione di esercizi di vicinato (anche in singole unità locali), ubicati nel territorio della Valle d’Aosta, operanti esclusivamente nel settore del commercio al dettaglio;
- svolgimento nell’esercizio di vicinato, nell’anno solare 2022, di almeno un’attività di commercio al dettaglio, prevalente o secondaria, classificata con codici ATECO dettagliati a pag. 6 e ss. del bando;
- limitatamente ai contributi per il mantenimento dell’attività di un esercizio di vicinato nell’anno 2022:
- registrazione di un volume di affari medio annuo, per ogni esercizio di vicinato, dichiarato ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli anni 2019, 2020 e 2021, non superiore a 120.000 euro anche qualora l’attività sia stata avviata solamente nell’esercizio 2020 o nell’esercizio 2021;
- impiego di ULA, nell’anno solare 2021, per ogni esercizio di vicinato non superiore a 2,5;
- non devono aver cessato o cessare l’attività dell’esercizio di vicinato in data antecedente il 1° gennaio 2023;
- limitatamente ai contributi per la nuova apertura dell’attività di un esercizio di vicinato nell’anno 2022:
- aver avviato o avviare l’attività dell’esercizio di vicinato, come certificato dal Registro delle imprese, nell’anno 2022 entro la data del 31 dicembre;
- non aver cessato o cessare l’attività dell’esercizio di vicinato, come certificato dal Registro delle imprese, in data antecedente il 1° gennaio 2025.
E' concesso un contributo massimo una tantum pari a 15.000 euro per la nuova apertura dell’attività di un esercizio di vicinato nell’anno 2022 e pari a 6.000 euro per il mantenimento dell’attività di un esercizio di vicinato nell’anno 2022.
La domanda di sostegno deve essere presentata entro il 14 ottobre 2022 tramite PEC all’indirizzo turismo@pec.regione.vda.it.