Lazioinnova e Seaside/Italgas lanciano la sfida di innovazione “Start your energy revolution” focalizzata sulla nuova frontiera digitale e sostenibile per il riscaldamento degli edifici, nello specifico su come gestire il calore in modo smart e aiutare i privati a diventare energy manager delle proprie abitazioni.
Possono presentare proposte di soluzioni innovative startup e startup innovative, micro, piccole e medie imprese e micro, piccole e medie imprese innovative, con TRL market ready.
Italgas/Seaside cercano soluzioni innovative nei seguenti macro-ambiti di applicazione:
- Valorizzazione dei dati per ridurre i consumi ed efficientare la gestione operativa delle caldaie centralizzate (es. Machine learning, Digital Twin, ecc.);
- Digitalizzazione dei processi della gestione calore di condomini medio-grandi;
- Nuove rinnovabili ed energy harvesting;
- Monitoraggio del calore per le singole unità abitative e i relativi locali;
- Engagement e gamification, per incentivare e aumentare la consapevolezza e la proattività dei cittadini;
- Nuovi modelli di business per l’azzeramento dell’investimento e la condivisione del risparmio tra inquilini ed ESCo.
Le prime 6 Proposte in graduatoria saranno ammesse a un percorso di mentorship di almeno 4 incontri finalizzato a focalizzare in maniera puntuale le Soluzioni Innovative che saranno presentate nell'evento di premiazione “Innovation Day”:
- Lazio Innova assegnerà al 1° classificato un premio in denaro del valore di 20.000 euro e un premio in servizi specialistici e al 2° e 3° classificato un premio in servizi specialistici;
- Italgas/Seaside assegneranno al 1°classificato un premio in denaro del valore di 10.000 euro.
Saranno inoltre valutati possibili investimenti in equity e attività di networking con le aziende del gruppo.
I candidati si impegnano ad aprire almeno una sede operativa nel Lazio (se costituiti al di fuori del territorio regionale), qualora risultassero vincitori del premio in denaro o servizi messo in palio da Lazio Innova.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12.00 del 20 luglio 2022 attraverso la piattaforma dedicata alla challenge https://bit.ly/StartEnergyRevolution.