E' stato pubblicato il nuovo bando "Bonus Lazio km (0)" con cui la Regione Lazio incentiva l'aquisto di prodotti agroalimentari locali da parte delle imprese della ristoriazione, dell'industria e del commercio: definiti i prodotti acquistabili, si resta in attesa delle date di apertura dello sportello per la presentazione delle istanze.
Si ricorda che potranno beneficiare del contributo a fondo perduto con importo minimo di 1.000 euro e massimo di 10.000 eur, pari al 50% della spesa ammissibile, gli operatori delle attività di ristorazione, dell’industria e del commercio alimentare e delle bevande che esercitano l’attività primaria afferente ai seguenti codici ATECO, riferita alle unità operative localizzate nel Lazio:
- 56.10.11- Ristorazione con somministrazione;
- 56.10.12 - Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
- 56.10.20 – Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto;
- 56.10.30 – Gelaterie e pasticcerie;
- 56.10.41 – Gelaterie e pasticcerie ambulanti;
- 56.10.42 – Ristorazione ambulante:
- 56.10.50 - Ristorazione su treni e navi;
- 56.21.00 - Catering per eventi, banqueting;
- 56.29.10 – Mense;
- 56.29.20 – Catering continuativo su base contrattuale;
- 56.30.00 – Bar ed altri esercizi simili senza cucina;
- 55.10.00 – Alberghi;
- 55.20.52 – Attività di alloggio connesse alle aziende agricole;
- 10.71.10 - Produzione di prodotti di panetteria freschi;
- 10.71.20 - Produzione di pasticceria fresca;
- 10.72.00 - Produzione di fette biscottate, biscotti, prodotti di pasticceria conservati;
- 10.73.00 - Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili;
- 10.52.00 - Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico;
- 47.11.10 - Ipermercati;
- 47.11.20 –Supermercati;
- 47.11.30 - Discount di alimentari;
- 47.11.40 - Minimercati ed altri esercizi non specializzati in alimentari vari;
- 47.11.50 - Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
- 47.21.01 - Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca;
- 47.21.02 - Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata;
- 47.22.00 - Commercio al dettaglio di carni e prodotti a base di carne;
- 47.23.00 - Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi;
- 47.24.10 - Commercio al dettaglio di pane;
- 47.24.20 - Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria;
- 47.25.00 - Commercio al dettaglio di bevande;
- 47.29.10 - Commercio al dettaglio di latte prodotti lattiero-caseari;
- 47.29.20 - Commercio al dettaglio di caffè torrefatto;
- 47.29.30 - Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici;
- 47.29.90 - Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca
- 47.81.01 - Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli;
- 47.81.02 - Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici;
- 47.81.03 - Commercio al dettaglio ambulante di carne;
- 47.81.09 - Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca.
E' ammessa una spesa minima di 2.000 euro e massima di 20.000 euro per l’acquisto di prodotti DO, IG, PAT, di latte fresco bovino, acque minerali e birre artigianali elencati nell’ Allegato B al bando, da produttori, operatori dell’industria e del commercio alimentare e delle bevande che esercitano l’attività, primaria, e non secondaria, nel territorio regionale del Lazio, così come rilevabile dal Registro delle Imprese.
Tutti i dettagli nella scheda in calce alla notizia.