Il Comune di Avigliano Umbro intende sostenere le attività economiche commerciali ed artigianali del territorio.
I beneficiari sono le micro e piccole imprese che:
- svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale (iscritte all’albo delle Imprese artigiane) attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del Comune di Avigliano Umbro ovvero intraprendano nuove attività economiche nel territorio comunale;
- sono regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane e risultino attive al momento della presentazione della domanda.
Gli imprenditori agricoli possono essere destinatari di contributi per lo svolgimento delle attività di natura commerciale connesse all’attività agricola.
Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere le seguenti iniziative finanziabili: iniziative che agevolino la ristrutturazione di carattere straordinario, l'ammodernamento straordinario, l'ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, nella forma di contributi in conto capitale ovvero di contributi a fondo perduto per l'acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l'installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.
La misura prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima del 80% della spesa sostenuta da ciascuna impresa richiedente e comunque non superiore a 3.000 euro.
Le domande devono essere presentate esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: comune.aviglianoumbro@postacert.umbria.it, entro il 1° febbraio 2022.