Sostenere le piccole e micro imprese commerciali e artigianali del territorio incentivando il loro ingresso nell’e-commerce per ampliare la platea dei potenziali clienti. È questo l’obiettivo del Comune di Pitigliano che ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto al fine di contenere l’impatto che l’epidemia da Covid-19 sta avendo sulle attività locali.
Il bando prevede due linee di finanziamento: la prima è rivolta esclusivamente ai piccoli commercianti e artigiani, per l’erogazione di un contributo in conto capitale sugli investimenti per l’innovazione tecnologica indotta dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, anche in corso di realizzazione o già realizzati, iniziati successivamente al 1° gennaio 2021 da concludere entro e non oltre il 31 maggio 2022. Il contributo potrà coprire fino al 70% dell’investimento per un importo massimo di 3.000 euro.
La seconda linea di finanziamento, finanziabile in subordine alla prima, eventualmente con le risorse eccedenti, è aperta anche ai pubblici esercizi, come bar e ristoranti, e alle attività ricettive come alberghi, b&b, affittacamere, e riguarda gli investimenti effettuati nel 2021, per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti. In questo caso viene erogato un contributo massimo del 70% sulla spesa sostenuta a partire da un investimento minimo di 1.500 euro.
La domanda deve pervenire entro le 12.00 del 15 febbraio 2022, esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- tramite PEC all’indirizzo: comune.pitigliano@postacert.toscana.it,
- con consegna a mano all’Ufficio Protocollo negli orari di apertura previsti,
- inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune di Pitigliano, Piazza Garibaldi, n. 37, 58017 Pitigliano (GR).