La Regione Friuli Venezia Giulia riconosce sovvenzioni a fondo perduto una tantum a favore dei soggetti che organizzano e realizzano attività culturali o sportive, o che gestiscono beni del patrimonio culturale o altri luoghi della cultura regionali.
Possono beneficiare delle sovvenzioni in esame, le persone fisiche che siano lavoratori autonomi, imprenditori individuali o liberi professionisti, che organizzano e realizzano attività culturali o sportive, o che gestiscono beni del patrimonio culturale o altri luoghi della cultura regionali, titolari di partita IVA con codici ATECO rientranti nell’Allegato 1 al bando.
I soggetti inoltre devono possedere i seguenti requisiti:
- essere attivi alla data di presentazione della domanda;
- essere in possesso, alla data del 31 dicembre 2019, di uno dei codici ATECO primari di cui all’Allegato 1 all'Avviso;
- avere la sede legale, o la operativa, o la sede secondaria o un'unità locale in Friuli Venezia Giulia.
Ai soggetti beneficiari è riconosciuta una sovvenzione a fondo perduto pari a 1.500 euro.
La dotazione finanziaria ammonta a 3.000.000 euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 1° marzo 2021 fino alle ore 16.00 del 15 marzo 2021. La domanda deve essere inviata online attraverso la piattaforma di presentazione del titolare o attraverso la piattaforma di colui che è delegato a presentarla.
Le sovvenzioni sono assegnate secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda determinato dal numero progressivo di protocollo attribuito dal sistema informatico utilizzato per la trasmissione delle istanze.