La Fondazione TIM con il bando “Per Ricordare” sostiene la realizzazione di progetti artistici per raccontare e far ricordare la pandemia Covid19.
Il bando è destinato ai soggetti pubblici e privati senza finalità di lucro che intendono realizzare un progetto finalizzato ad individuare soluzioni innovative, con il supporto della tecnologia, per aiutare chi nel contesto attuale ha difficoltà a sostenere costi per lo sviluppo di idee e progetti in ambito artistico. Sono ammesse Fondazioni e Associazioni culturali riconosciute, Fondazioni museali di diritto privato e pubblico, Onlus, Organizzazioni di volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Enti Pubblici, Cooperative Sociali, Università, Accademie, Enti teatrali, Enti di ricerca ed Enti religiosi.
Saranno concessi due contributi economici di 75.000 euro ciascuno che dovranno corrispondere a non oltre l’80% del costo complessivo di progetti artistici originali che raccontino e ricordino come la pandemia Covid19 ha segnato nel profondo tutto il pianeta nel 2020, raccontandone non solo la tragicità, ma forse ancor meglio la capacità di adattamento e di superamento di stati d’animo e situazioni mai conosciute prima (mostre, video, foto, performance, ma anche progetti editoriali di raccolta di testimonianze). Dovrà essere considerato l’impiego delle tecnologie più innovative, quali ad esempio:
- algoritmi di intelligenza artificiale;
- realtà aumentata;
- video, video mapping, proiezioni;
- soluzione web based
- computer programs;
- sistema di gestione di archivio virtuale;
- piattaforma informatizzata di fruizione virtuale.
Le proposte di progetto devono essere inviate entro le ore 13:00 del 23 marzo 2021 attraverso il portale online www.fondazionetim.it.