La Regione Basilicata ha pubblicato un bando che ha finalità principalmente protettive, paesaggistiche e sociali, ma ha anche lo scopo di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, alla difesa del suolo, alla regimazione delle acque, utilizzando specie forestali, arboree e/o arbustive autoctone di provenienza locale.
Beneficiari dell'aiuto sono soggetti pubblici e privati, anche in forma associata, che siano proprietari e/o gestori di terreni agricoli e non agricoli.
I costi ammissibili sono i seguenti:
- copertura per i costi di impianto (costo delle piantine, costo delle lavorazioni e della messa a dimora, costi dei materiali e delle protezioni e costi tecnici direttamente connessi all’operazione);
- premio annuale per ettaro, per la manutenzione e il mancato reddito agricolo per imboschimenti su terreni agricoli, per un periodo massimo di dodici anni.
La spesa ammissibile relativamente ai costi d’impianto deve essere pari o superiore a 22.500 euro; l’importo massimo finanziabile per progetto è di 150.000 euro.
L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale. L’importo del contributo è commisurato ai costi sostenuti e regolarmente approvati ed è pari al 100% della spesa ammessa.
Le domande devono essere presentate su SIAN entro il 6 aprile 2021.