La Regione Valle d’Aosta ha pubblicato un avviso per il finanziamento della promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi.
Possono beneficiare dell’iniziativa:
- le organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli;
- le organizzazioni di produttori di vino;
- le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
- le organizzazioni interprofessionali;
- i consorzi di tutela e le loro associazioni e federazioni;
- i produttori di vino;
- i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
- le associazioni temporanee di impresa e di scopo, costituende o costituite dai soggetti sopraelencati;
- i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti sopraelencati;
- le reti di impresa, composte da produttori di vino.
Possono essere promosse le seguenti categorie di vini confezionati:
- vini a denominazione di origine protetta;
- vini a indicazione geografica protetta;
- vini spumanti di qualità;
- vini spumanti di qualità aromatici;
- vini con l’indicazione della varietà.
La Regione Valle d’Aosta si avvale degli avvisi pubblicati dalla Regione Piemonte esclusivamente per i progetti multiregionali per la promozione delle produzioni delle regioni partecipanti al progetto, presentato da soggetti proponenti che hanno sede operativa in almeno 2 Regioni.
Sono ammissibili le seguenti azioni:
- azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità;
- partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
- campagne di informazione, in particolare, sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell'Unione;
- studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione.
È concesso un contributo a fondo perduto a copertura del 60% delle spese sostenute per realizzare il progetto. Per i progetti multiregionali il contributo minimo richiedibile non può essere inferiore a 120.000 euro per Paese terzo o mercato del Paese terzo e a 240.000 euro qualora il progetto sia destinato ad un solo Paese terzo o mercato del Paese terzo.
I Progetti dovranno essere presentati entro le ore 23.59 del 30 novembre 2020 tramite PEC all’indirizzo valorizzazione.agroalimentare@cert.regione.piemonte.it.