La Regione Toscana comunica la proroga al 16 giugno 2025 dei bandi che prevedono contributi per impegni nell'ambito dell'agricoltura e della zootecnia:
- intervento SRA ACA 18 "Impegni specifici per l'apicoltura": l’obiettivo specifico perseguito dall’intervento è sostenere l'attività di pascolamento apistico in aree di minore valore economico, migliorare gli ecosistemi naturali ed agrari favorendone la tutela della biodiversità naturale;
- intervento SRA06 – ACA6 Cover crops, azione 6.2 "Bulatura" (trasemina di leguminose su cereali): è previsto un pagamento annuale per ettaro di seminativo a favore dei beneficiari che si impegnano a introdurre la pratica della bulatura, ossia la trasemina di leguminose su cereali, per un periodo di cinque anni;
- intervento SRA 27 “Pagamento per impegni silvo-ambientali e impegni in materia di clima”: l'intervento prevede il riconoscimento, per 7 anni di impegno, di un pagamento annuale ad ettaro di bosco finalizzato a compensare i titolari della gestione di superfici forestali dei costi aggiuntivi sostenuti e del mancato guadagno derivante dall’assunzione volontaria di uno o più degli impegni silvo-climatico-ambientali previsti da bando e che vanno al di là delle ordinarie pratiche di gestione del bosco;
- intervento SRA15 - ACA15 "Agricoltori custodi dell'agro-biodiversità": il bando mira a sostenere la coltivazione di specie ortive, agrarie e arboree da frutto, consentendone di conservarle preservandole dall'estinzione;
- intervento SRA08 - ACA8 “Gestione prati e pascoli permanenti": il bando mira a sostenere il mantenimento di prati e pascoli permanenti attraverso sfalci opportuni e pascolamento al fine di sottrarre queste superfici all’abbandono salvaguardandone le funzioni.
Per il dettaglio dei singoli bandi si rimanda alle schede tecniche in calce alla notizia.