Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per creazione Academy di filiera: altra proroga

La Regione Campania comunica che è stato prorogato alle ore 23.59 del 20 giugno 2025 il termine di presentazione delle domande di partecipazione all’avviso pubblico "Campania Academy Industria".

Si ricorda che il progetto è un'iniziativa ambiziosa concepita per creare una rete di Academy di filiera nei settori produttivi strategici per l'economia regionale. Il progetto prevede l'attuazione di tre specifiche misure d'intervento, destinate a potenziare le competenze professionali e a favorire l'occupazione.

La prima misura, denominata Misura A, si concentra sull'aggiornamento e la riqualificazione dei lavoratori già impiegati nelle imprese della filiera. I destinatari sono i dipendenti a tempo indeterminato o determinato, i percettori di ammortizzatori sociali e anche i titolari e coadiuvanti di imprese, coinvolgendo così un'ampia gamma di professionisti in continua evoluzione.

La Misura B è volta a favorire l'inserimento di inoccupati e disoccupati nel mondo del lavoro. I corsi di formazione previsti avranno una durata variabile tra le 200 e le 600 ore e saranno riservati a un numero compreso tra 10 e 20 partecipanti, opportunamente selezionati dall'Academy, con requisiti professionali adeguati.

Infine, la Misura C si propone di finanziare percorsi formativi per qualificare le figure professionali in conformità con le normative internazionali, garantendo così il rispetto degli standard di qualità e professionalità richiesti.

settori strategici destinatari di queste iniziative sono numerosi e comprendono sanità, biotecnologie, turismo, agroalimentare, green economy, edilizia, meccatronica, trasporti, servizi e ICT. Per realizzare l'Academy di filiera, è fondamentale che vi sia la collaborazione tra micro, piccole e medie imprese, enti di formazione accreditati dalla Regione e altri soggetti qualificati.

Le Academy di filiera finanziate avranno accesso a risorse provenienti dal Programma Regionale Campania FSE+ 2021 – 2027, con una dotazione economica che permetterà l'implementazione delle attività progettuali nei successivi tre anni.

Le domande di partecipazione devono essere presentate in modalità telematica, attraverso il Catalogo dei servizi digitali della Regione Campania.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati