Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Sostegno strutture ricettive all'aria aperta: criteri attuativi

La Regione Lombardia ha approvato i criteri attuativi del bando di prossima pubblicazione che promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative.

In particolare, sono individuate due linee di intervento:

  1. la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta, in esercizio alla data di presentazione della domanda, gestite in forma giuridica d’impresa; 
  2. la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta gestite in forma giuridica d’impresa.

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • IN CASO DI RIQUALIFICAZIONE DI STRUTTURA RICETTIVA ALBERGHIERA O NON ALBERGHIERA ALL’ARIA APERTA IN ESERCIZIO: 
    • esercitano, ai sensi di SCIA di attività ricettiva o altro titolo abilitativo, l’attività regolarmente identificata da CIR e CIN:
      • ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione ai sensi del capo II, L.R. n. 27/2015 (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi);
      • ricettiva non alberghiera all’aria aperta oggetto di riqualificazione ai sensi del capo V, L.R. n. 27/2015 (villaggi turistici e campeggi);
    • risultano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale);
    • possiedono una sede operativa attiva sul territorio della Lombardia, come risultante da visura camerale, presso la quale è esercitata l’attività ricettiva oggetto di intervento;
    • sono in regola con la comunicazione dei flussi turistici e con la denuncia degli ospiti in base alle indicazioni dell’autorità di pubblica sicurezza con riferimento ai due anni precedenti, laddove applicabile;
    • dichiarano la conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica comunale vigente laddove siano previste spese per opere murarie e impiantistiche; 
  • IN CASO DI NUOVA STRUTTURA RICETTIVA: 
    • dichiarano l’intenzione di esercitare una delle seguenti tipologie di attività ricettiva, da comprovare mediante ottenimento - entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo - di SCIA di attività ricettiva o altro titolo abilitativo di attività regolarmente identificata da CIR e CIN:
      • ricettiva alberghiera ai sensi del capo II, L.R. n. 27/2015 (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; condhotel; alberghi diffusi); 
      • ricettiva non alberghiera all’aria aperta ai sensi del capo V, L.R. n. 27/2015 (villaggi turistici e campeggi);
    • dichiarano l’intenzione di attivare, entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo, una sede operativa in Lombardia presso la quale esercitare l’attività ricettiva oggetto di intervento;
    • risultano regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale);
    • dichiarano la conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica comunale vigente laddove siano previste spese per opere murarie e impiantistiche.

L’agevolazione viene concessa ed erogata per un’intensità d’aiuto pari al 50% delle spese complessive ammissibili, fatta salva la soglia di contributo massimo concedibile pari a 300.000 euro e la soglia di investimento che non deve essere inferiore a 80.000 euro.

La domanda deve essere presentata sulla piattaforma Bandi e Servizi (BeS) nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati