Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Sostegno formazione al comparto agroalimentare

La Regione Lazio sostiene la realizzazione di attività formative per il comparto agroalimentare, su temi relativi alla gestione sostenibile delle risorse naturali, all'utilizzo di tecniche e pratiche aziendali a minor impatto ambientale ed ecocompatibili, per ottimizzare i processi produttivi aziendali e contestualmente migliorare la qualità delle produzioni, per preservare l'ambiente e la salute dei consumatori.

Possono presentare domanda per accedere ai benefici i soggetti pubblici o privati, accreditati dalla Regione Lazio come fornitori di formazione nel Settore Economico Professionale "Agricoltura, silvicoltura e pesca". I destinatari delle azioni formative sono gli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale operanti nel Lazio, i gestori del territorio e gli altri operatori economici che siano PMI che esercitano l'attività nelle aree rurali.

Il progetto di formazione, finanziato con aiuti in conto capitale fino al 100% delle spese sostenute ed ammesse:

  • non può prevedere più di una Tipologia (ovvero sotto-tipologia) tra quelle indicate all'art. 4 del bando, anche nel caso in cui comprenda l'attivazione di più corsi (ad eccezione delle sottotipologie 2c, 2d, 2e che possono essere ricomprese nello stesso progetto formativo);
  • deve prevedere l'attivazione di tutti i corsi esclusivamente in una singola provincia del Lazio.

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 10 maggio 2025 attraverso le funzionalità on-line della del portale SIAN.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati