Regione Abruzzo incentiva le imprese/datori di lavoro che assumono soggetti svantaggiati con contratti di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato o che attivino tirocini extracurriculari anche allo scopo di favorire l’ingresso nel mondo produttivo dopo un periodo di formazione qualificata.
Destinatari dell'intervento sono persone disoccupate o svantaggiate.
Le tipologie di attività finanziabili sono:
- tirocini extracurriculari di 6 o 12 mesi avviati a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso (6 marzo 2025). Per i disabili di cui all’art. 1 comma 1 della legge 68/99 il tirocinio può essere prorogato fino a 24 mesi. Il tirocinio non potrà essere di durata superiore a sei mesi per i soggetti che hanno completato da non più di 12 mesi i percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema regionale di formazione o i percorsi di istruzione secondaria di secondo grado o terziaria, compresi i percorsi di master e dottorato.
- assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi avviate a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso (6 marzo 2025).
- assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato avviate a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso (6 marzo 2025). L’assunzione a tempo indeterminato deve essere garantita per almeno 24 mesi.
Tutte le assunzioni devono essere di tipo full time oppure part-time >=75%.
Gli incentivi sono ripartiti nella misura di 600 euro mensili per tirocini extracurriculari di 6 o 12 mesi e fino a 24 mesi; per contratti a tempo determinato sono stabiliti per un minimo di 4.000 euro e un massimo di 5.000 euro; per contratti a tempo indeterminato sono stabiliti per un minimo di 8.000 euro e un massimo di 10.000 euro. Gli incetivi per contratti di lavoro sono ripartiti per fasce di età come meglio specificato nella scheda in calce.
Le candidature devono essere presentate dalle ore 09:00 del 19 marzo 2025 e fino alle 20:00 del 30 novembre 2025 attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica presente all’indirizzo: https://sportello.regione.abruzzo.it/.