Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Aiuti editoria periodica per non vedenti e ipovedenti

Entro il 31 marzo 2024, è possibile richiedere al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri il sostegno all’editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti, relativamente all'anno 2024.

Imprese, enti ed associazioni che editano periodici prodotti con caratteri tipografici normali, braille, su nastro magnetico o supporti informatici, registrati presso il competente Tribunale e iscritti al Registro degli operatori della comunicazione (ROC) presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), possono beneficiare di un contributo a fondo perduto definito ripartendo le risorse economiche stanziate annualmente, nel limite massimo del 10% dello stanziamento assegnato, secondo i seguenti criteri:

  • il 10% in parti uguali tra le imprese, enti e associazioni aventi diritto;
  • il 30% per cento in proporzione al numero delle uscite; nel caso di pubblicazione su supporto informatico, le uscite sono da considerarsi in relazione al singolo supporto; i supplementi non rilevano come uscite;
  • il 50% in proporzione al numero delle copie distribuite (fatte pervenire su richiesta degli utenti) nell'anno di riferimento del contributo, cosi' suddiviso:
    • l'85% per la diffusione delle riviste in braille, supporti informatici e nastro magnetico;
    • il 15% per la diffusione in caratteri normali;
  • il 10%, in parti uguali, per la diffusione delle riviste in formato digitale accessibile agli utenti.
Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati