La Regione Campania ha recentemente approvato delle disposizioni regionali relative all'intervento di riconversione e ristrutturazione dei vigneti per la campagna vitivinicola 2025/2026. Le domande per beneficiare di queste agevolazioni possono essere presentate fino al 31 marzo 2025.
Possono accedere a questi finanziamenti diversi soggetti, tra cui imprenditori agricoli, sia singoli che associati, che sono in possesso di Partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio con codice ATECO 01. Anche associazioni di produttori vitivinicoli riconosciute, cooperative agricole e sociali, e società agricole di persone o di capitali sono eletti per questa iniziativa. Inoltre, la misura si estende ad altri attori del mercato agricolo iscritti alla Camera di Commercio e in possesso della pertinente Partita IVA.
Le attività finanziabili tramite il bando comprendono diversi interventi: la riconversione varietale, che prevede il reimpianto di varietà di vite considerate più pregiate sullo stesso o su un altro appezzamento; la ristrutturazione, che consiste nel reimpiantare un vigneto mantenendo la stessa varietà precedente; e il reimpianto di vigneti resi necessari da estirpazioni obbligatorie per ragioni fitosanitarie decise dall’Autorità competente.
Il sostegno per i produttori si concretizza in diverse forme, tra cui una compensazione per le perdite di reddito che possono derivare dall'esecuzione degli interventi, e un contributo specifico per coprire i costi di ristrutturazione e riconversione del vigneto, in base alle diverse tipologie di azione previste.