La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha emanato il bando “Sessioni erogative” finalizzato al supporto a progetti predisposti da terzi nei settori d’intervento indicati dalla Fondazione e destinati a produrre risultati socialmente rilevanti in un arco temporale determinato.
I soggetti ammissibili sono:
- persone giuridiche sia pubbliche che private non aventi finalità di lucro, operanti nei settori di intervento della Fondazione e la cui azione abbia scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico, costituito, alla data del 16 gennaio 2025, da almeno tre anni;
- imprese sociali;
- cooperative sociali;
- cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero.
I progetti dovranno avere ricaduta sul territorio di competenza della Fondazione (Bevagna, Cannara, Gualdo Cattaneo; Foligno, Montefalco, Nocera Umbra, Spello, Trevi e Valtopina) e dovranno riguardare uno dei seguenti ambiti:
- istruzione, educazione e formazione, ricerca scientifica;
- arte, attività e beni culturali, ambiente;
- volontariato, filantropia e lotta alla tossicodipendenza;
- salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa;
- sviluppo locale.
E' previsto un cofinanziamento minimo pari al 30% per i progetti il cui fabbisogno complessivo sia pari o superiore ad 15.000 euro.
Sono previste diverse sessioni erogative di richiesta del contributo.