La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni ha pubblicato il bando “Richieste generali di contributo” finalizzato al supporto di progetti o iniziative di terzi negli ambiti prescelti destinati a produrre risultati socialmente rilevanti in un arco temporale determinato.
I soggetti ammissibili sono gli Enti del Terzo Settore, gli enti privati senza fine di lucro, gli enti pubblici e gli enti religiosi civilmente riconosciuti che perseguono scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio e che operano nei settori di intervento della Fondazione, organizzati e formalmente costituiti, per atto registrato, da almeno tre anni dalla data del 4 febbraio 2025.
I progetti dovranno avere ricaduta sul territorio di competenza della Fondazione (Terni, Narni, Acquasparta, Alviano, Amelia, Arrone, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini, Stroncone) e potranno riguardare uno dei seguenti ambiti:
- Ricerca scientifica e tecnologica
- Arte, attività e beni culturali
- Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
- Educazione, istruzione e formazione, incluso l’acquisto di prodotti editoriali per la scuola
- Volontariato, filantropia e beneficenza
- Sviluppo locale.
E' previsto un cofinanziamento minimo pari al 15% dell’importo del totale del progetto da parte dell’Ente responsabile e/o di un Ente partner. Solo per i seguenti settori è prevista una quota massima erogabile da parte della Fondazione:
- arte, attività e beni culturali: 30.000 euro;
- educazione, istruzione e formazione, incluso l’acquisto di prodotti editoriali per la scuola: 30.000 euro;
- volontariato, filantropia e beneficenza: 20.000 euro;
- sviluppo locale: 40.000 euro.
I progetti dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del 4 aprile 2025.