La Regione Toscana ha approvato il bando che prevede contributi per incrementare l’innovazione di processo e di prodotto nelle attività di pesca ed a promuovere la resilienza e le capacità imprenditoriali degli operatori del settore.
I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno sono:
- imprese di pesca. Sono escluse le imprese di piccola pesca costiera;
- armatori di imbarcazioni da pesca. Sono esclusi gli armatori di imbarcazioni di piccola pesca costiera;
- proprietari di imbarcazioni da pesca professionale marittima. Sono esclusi i proprietari di imbarcazioni di piccola pesca costiera.
Le operazioni attivabili sono le seguenti:
- investimenti per migliorare la tracciabilità;
- altre attività di diversificazione delle imprese che non riguardano la pesca, l’acquacoltura o l’innovazione;
- interventi per migliorare le performance aziendali attraverso lo sviluppo di attività di impresa finalizzate a fornire valore aggiunto alle produzioni, consentendo alle imprese della pesca di effettuare investimenti:
- per migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato;
- che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione, alla commercializzazione e alla vendita diretta delle proprie catture;
- per gli investimenti innovativi a bordo che migliorano la qualità dei prodotti della pesca.
E' previsto un contributo massimo di 200.000 euro.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è previsto per il 18 febbraio 2025 alle 13.00.