Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Sospensione dei debiti delle PMI relativi a interventi agevolativi regionali

Regione Liguria
Tag
Keywords
Link Fonte
Sito web
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari

Possono beneficiare le piccole e medie imprese che al momento della presentazione della domanda di sospensione non abbiano posizioni debitorie classificate come “sofferenze”, “partite incagliate”, “esposizioni ristrutturate” o “esposizioni scadute/sconfinanti” da oltre 90 giorni, né procedure esecutive in corso (imprese “in bonis”).

Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media
Ambito territoriale
Iniziative
Liquidità aziendale
Investimenti
Acquisto animali, Business plan/Piano aziendale, Canone di locazione, Organizzazione manifestazioni/eventi, Partecipazione a concorsi/call, Impegni agricoltura e zootecnia/piani ambientali
Interventi ammissibili e spese agevolabili

Le rate oggetto della richiesta di sospensione devono essere in scadenza o già scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da non più di 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.

In presenza di garanzie che assistono i finanziamenti, l’estensione delle stesse, per il periodo di ammortamento aggiuntivo, è condizione necessaria ai fini della realizzazione dell’operazione.

Tipo di contributo
Altro
Modalità erogazione contributo

Sono ammissibili operazioni di sospensione per 12 mesi della quota capitale delle rate dei finanziamenti.

Le operazioni di sospensione determinano la traslazione del piano di ammortamento per un periodo analogo e gli interessi sul capitale sospeso sono corrisposti alle scadenze originarie.

Le operazioni di sospensione non comportano un aumento dei tassi di interesse rispetto al contratto originario o l’applicazione di commissioni e di spese di istruttoria salvo eventuali costi sostenuti da FI.L.S.E. SpA o Ligurcapital S.p.A. nei confronti di terzi ai fini della realizzazione delle operazioni di sospensione. Sono inoltre realizzate senza richiesta di garanzie aggiuntive.

Cumulabilità
Modalità di partecipazione

Ai fini della concessione della sospensione dei debiti l’impresa interessata deve inoltrare, entro il 30 giugno 2020, apposita domanda a FI.L.S.E. SpA e/o a Ligurcapital S.p.A.


N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti
News collegate
Allegati
   Allegati Operativi

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati