Tag
Keywords
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari
Possono beneficiare dell’iniziativa:
- le PMI
- aventi sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una sede operativa attiva in Lombardia entro e non oltre la stipula del contratto di Finanziamento;
- già costituite e iscritte al Registro delle imprese e dichiarate attive alla data di presentazione della domanda;
- i Liberi Professionisti (sempre in forma singola) che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Regione Lombardia e che siano iscritti all’albo professionale del territorio della Regione Lombardia.
I progetti di ricerca, sviluppo e innovazione dovranno riguardare le Macro‐tematiche delle Aree di specializzazione aerospazio, agroalimentare, eco‐industria, industrie creative e culturali, industria della salute, manifatturiero avanzato e mobilità sostenibile. Inoltre potranno afferire a più Aree di specializzazione nell’ambito delle Progettualità trasversali di “Smart Cities and Communities”.
Dimensione impresa
Piccola, Media
Ambito territoriale
Iniziative
Innovazione aziendale, Ricerca e sviluppo
Investimenti
Attrezzature, Brevetti, Consulenze, Impianti, Macchinari, Ricerca e sviluppo, Tem
Interventi ammissibili e spese agevolabili
Sono ammissibili i progetti che prevedano spese totali per un importo non inferiore a 100.000 euro.
Relativamente alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, le spese devono essere riconducibili alle seguenti tipologie:
- le spese di personale relative a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario purché impiegati per la realizzazione del progetto, fino ad un massimo del 50% delle spese totali;
- i costi di ammortamento relativi ad impianti, macchinari e attrezzature (nuovi o usati) all’acquisto dei quali non hanno contribuito sovvenzioni pubbliche, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
- i costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca;
- materiali direttamente connessi alla realizzazione del progetto, per un massimo del 10% delle spese totali ammissibili;
- spese generali forfettarie addizionali derivanti direttamente dal progetto per il 15% delle spese di personale.
Relativamente alle attività di innovazione a favore di PMI, le spese ammissibili riguardano i costi per il deposito di brevetti e/o per la convalida dei brevetti effettuati nel periodo di realizzazione del progetto; tali costi saranno ritenuti ammissibili fino ad un massimo del 15% delle spese totali.
Sono ammissibili le spese sostenute e quietanzate successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro il termine di realizzazione del progetto.
I progetti devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data del decreto di concessione, fatta salva la possibilità di concessione di proroghe fino ad un massimo di 6 mesi aggiuntivi.
Tipo di contributo
Finanziamento a tasso agevolato
Modalità erogazione contributo
L’agevolazione è concessa nella forma tecnica di un finanziamento a medio‐lungo termine con un importo massimo di 1.000.000 euro, che può concorrere sino al 100% della spesa complessiva nel rispetto di un’intensità di aiuto massima pari al 35%.
La durata del finanziamento è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 di preammortamento, con rate semestrali costanti posticipate al 30 giugno e al 31 dicembre. Il tasso nominale annuo di interesse applicato è fisso e pari allo 0,5%.
L’aiuto è concesso in regime di esenzione.
Cumulabilità
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle 12:00 del 2 novembre 2020.
Il bando è stato chiuso provvisoriamente alle 12.00 del 4 febbraio 2021 per esaurimento della dotazione finanziaria.
N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il
al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti