Tag
Keywords
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari
Possono beneficiare del sostegno le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o unità locale iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma;
- essere attive e aver dichiarato al Registro delle Imprese della Camera l’attività svolta;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale relativamente agli ultimi 5 anni escluso il corrente; non è ammessa la possibilità di regolarizzare la posizione dopo l’invio della domanda.
Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media
Ambito territoriale
Iniziative
Investimenti
Attrezzature, Consulenze, Diagnosi energetiche, Efficienza energetica/rinnovabili, Formazione, Hardware, Macchinari, Fotovoltaico
Interventi ammissibili e spese agevolabili
Sono ammissibili gli interventi strettamente funzionali all’efficientamento energetico dell’impresa realizzati o da realizzare presso la sede/unità locale situata nel territorio di Roma e provincia e relativi a una o più delle seguenti voci:
- spese per servizi di consulenza:
- audit energetico e diagnosi energetica dei processi;
- spese progettuali e legali per la creazione di Comunità Energetiche;
- redazione di piani di efficientamento energetico;
- sistemi di gestione energetica ISO 5001;
- spese per servizi di formazione:
- costi per la formazione del personale interno per la creazione di una figura aziendale di esperto gestione energetica (EGE) o energy manager;
- spese per impianti, macchinari e attrezzature:
- acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
- acquisto e installazione di impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
- acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto dell’intervento;
- acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in uso nella sede oggetto di intervento;
- acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
- acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento ovvero di nuovi impianti, macchinari e attrezzature, che consentano il contenimento dei consumi energetici o che siano finalizzati al risparmio energetico ovvero al recupero di cascami di energia.
L’investimento deve prevedere una spesa minima di 3.000 euro.
Le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2023 fino al termine di presentazione della rendicontazione.
Non sono ammissibili le spese sostenute dall’impresa per interventi agevolati con SuperEcobonus secondo la normativa vigente. Sono escluse le spese per acquisti di beni di importo inferiore a 500 euro.
Tipo di contributo
Contributo a fondo perduto
Modalità erogazione contributo
Sono concessi voucher con importo massimo di 10.000 euro, in misura pari al 70% delle spese ammissibili.
Alle imprese in possesso del rating di legalità è riconosciuta una premialità di 250 euro nel limite delle spese ammissibili.
Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis".
Le risorse economiche stanziate ammontano a 2.500.000 euro.
Cumulabilità
Modalità di partecipazione
Ogni impresa può essere ammessa ad un solo voucher. I fornitori di imprese beneficiarie del bando non possono, a loro volta, essere soggetti beneficiari; laddove presentino domanda di contributo, vengono esclusi indipendentemente dalla priorità cronologica di invio della relativa domanda.
Le domande vengono valutate con la modalità “a sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Le domande di sostegno devono essere presentate dalle ore 14:00 del 21 novembre 2023 alle ore 14:00 del 21 dicembre 2023 in modalità telematica tramite il sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e‐gov.
N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il
al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti