Tag
Keywords
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari
Possono beneficiare dei contributi le imprese di pesca armatrici di imbarcazioni che posseggono i seguenti requisiti:
- risultano iscritte in uno dei Registri delle Imprese di Pesca dei Compartimenti Marittimi della Regione Puglia;
- alla data del 3 aprile 2022 abbiano in armamento almeno un’imbarcazione da pesca, in forma singola o associata, iscritta in uno dei Compartimenti Marittimi della Regione Puglia.
Il contributo è riconosciuto per impresa unica.
La ditta/società richiedente deve essere iscritta alla Camera di Commercio e in possesso della partita IVA.
Inoltre l’imbarcazione oggetto di richiesta di contributo deve rispettare le condizioni di seguito elencate:
- essere gestita dall’impresa armatrice istante;
- essere iscritta nel Registro comunitario delle navi da pesca e in uno dei compartimenti marittimi della Regione Puglia alla data del 3 aprile 2022;
- risultare in armamento alla data del 3 aprile 2022.
Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media, Grande
Ambito territoriale
Iniziative
Liquidità aziendale
Investimenti
Risarcimento danni
Interventi ammissibili e spese agevolabili
La Regione Puglia eroga un contributo straordinario finalizzato a ristorare le imprese del settore della pesca colpite dalla crisi Ucraina.
Tipo di contributo
Contributo a fondo perduto
Modalità erogazione contributo
Gli aiuti sono erogati nei limiti delle risorse disponibili: qualora l'importo totale dei contributi da concedere ne superi la disponibilità, si procederà a ridurre proporzionalmente il contributo spettante per ogni singola impresa.
E' concessa una sovvenzione diretta con importo massimo di 35.000 euro per impresa unica, riconosciuti per ciascuna imbarcazione in quota fissa in funzione della stazza dell’imbarcazione misurata in Grosse Tonnage (GT) secondo la tabella a pag. 3 e ss. del bando.
Gli aiuti sono concessi ai sensi del "Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina” e possono essere cumulati con gli aiuti previsti dai regolamenti “de minimis” o dai regolamenti di esenzione per categoria applicabili e con gli aiuti concessi nell’ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato introdotto a seguito della pandemia di COVID-19,.
Le risorse economiche stanziate ammontano a 2.850.381,35 euro.
Cumulabilità
Modalità di partecipazione
La domanda di sostegno deve essere inviata entro il 30 luglio 2022 tramite PEC all’indirizzo: risorseittiche.regione@pec.rupar.puglia.it.
N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il
al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti