Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi iniziative culturali sociali turistiche - anno 2022

Regione Lazio
Tag
Keywords
Link Fonte
Sito web
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari

Possono beneficiare del sostegno:

  • i Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi Municipi;
  • Enti privati: associazioni riconosciute e non, fondazioni, comitati, cooperative sociali e cooperative, iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).

Gli Enti provati alla data di presentazione della domanda devono:

  • essere regolarmente costituiti da almeno 12 mesi;
  • avere sede operativa e/o legale nel territorio della Regione Lazio al momento dell’erogazione del contributo;
  • avere nelle proprie finalità statutarie o sociali lo svolgimento di attività coerenti con gli ambiti di intervento del settore di attività oggetto dell’iniziativa;
  • non svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività partitiche o iniziative politiche.
Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media
Ambito territoriale
Iniziative
Promozione aziendale
Investimenti
Organizzazione manifestazioni/eventi
Interventi ammissibili e spese agevolabili

Il bando seleziona progetti riguardanti iniziative culturali, sociali e turistiche da svolgersi nel territorio della Regione Lazio nel periodo intercorrente dal 15 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, nei seguenti ambiti di intervento e settori di attività:

  • culturale:
    • valorizzazione, conservazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o riproduzione di documenti esistenti;
    • mostre e visite istituzionali di particolare rilevanza pubblica;
    • rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree, librarie;
  • sociale:
    • assistenza e sicurezza sociale;
    • iniziative di solidarietà, di impegno civile e sociale, tutela e promozione dei diritti umani, con particolare riferimento alle attività di volontariato a favore di giovani, anziani e persone svantaggiate;
    • promozione e diffusione dei valori e dei principi: di pari opportunità, solidarietà, integrazione tra i popoli, partecipazione e della condivisione dei beni comuni, da realizzarsi anche in occasione di incontri istituzionali con autorità;
  • turistico:
    • turismo e folklore regionale, con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni, comprese le manifestazioni enogastronomiche e dell'artigianato;
    • tutela dell'ambiente, del paesaggio e del territorio anche in occasione di visite istituzionali o di eventi di particolare rilevanza pubblica.

Sono ammissibili a contributo le spese sostenute nei tre mesi precedenti la data prevista per l’inizio dell'evento e nei tre mesi successivi alla conclusione del medesimo.

Tipo di contributo
Contributo a fondo perduto
Modalità erogazione contributo

Il contributo a fondo perduto concesso non può essere superiore al costo complessivo dell’iniziativa e, comunque nel limite massimo di:

  • 40.000 euro per gli Enti privati;
  • 80.000 per i Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi municipi.

Il sostegno è concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 de minimis.

Le risorse economiche stanziate ammontano a 4.500.000 euro.

Cumulabilità
Modalità di partecipazione

La domanda di sostegno deve essere inviata a partire dalle ore 12:00 del 25 marzo 2022 per via telematica tramite il sistema disponibile al link https://app.regione.lazio.it/promozioneterritorio.

Il bando è stato prorogato fino alle ore 12:00 del 22 aprile 2022 e integrato.

N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti
News collegate
Allegati
   Allegati Operativi

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati