Tag
Keywords
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari
I soggetti beneficiari di contribuzione sono le imprese esercenti attività commerciali, le imprese operanti nel settore dei matrimoni e degli eventi privati, le imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti, nonché i parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici.
I Codici ATECO ammessi a contribuzione sono i seguenti:
- 47.24.20 Commercio al dettaglio torte, dolciumi e confetti;
- 47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo;
- 47.78.35 Commercio al dettaglio bomboniere;
- 56.21.00 Fornitura pasti preparati (catering);
- 74.10.10 Attività di design moda e design industriale
- 74.20.11 Fotoreporter
- 74.20.19 Altre attività di riprese fotografiche
- 74.20.20 Laboratori fotografici per sviluppo e stampa
- 77.29.10 Noleggio di biancheria da tavola, letto, bagno e vestiario
- 77.39.94 Noleggio attrezzature e strutture per manifestazioni e spettacoli
- 82.30.00 Organizzazione fiere e convegni
- 90.02.09 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
- 93.29.10 Discoteche, sale da ballo e simili
- 93.29.00 Altre attività ricreative e di divertimento
- 96.09.03 Agenzie matrimoniali e d'incontro
- 96.09.05 Organizzazione di feste e cerimonie
- 49.32.10 Trasporto con taxi
- 49.32.20 Noleggio autovetture con conducente
- 77.11.00 Noleggio autovetture ed autoveicoli leggeri
- 79.11.00 Attività agenzie di viaggio
- 79.12.00 Attività tour operator
- 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e assistenza turistica non svolto da agenzie 3
- 79.90.20 Attività delle guide e accompagnatori turistici
- 49.31.00 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
- 49.39.09 Altre attività di trasporto terrestre di persone
- 91.04.00 Orti botanici/Riserve Naturali
- 91.04.00 Giardini zoologici
- 93.21.00 Parchi divertimenti e tematici
Tali soggetti, ai fini dell'ammissibilità della domanda, non devono aver beneficiato dei contributi previsti dal bando 'Comprensori sciistici'.
I soggetti beneficiari devono avere sede legale o sede secondaria o unità locale in Friuli Venezia Giulia e devono quindi essere in possesso di codice ATECO prevalente riferito in ogni caso alla sede in territorio regionale, anche se riferito a unità locale. Inoltre, l'’impresa, se di media/grande dimensione, non era in difficoltà al 31 dicembre 2019.
Potranno essere soddisfatte al massimo tre domande di un medesimo richiedente riferite a tre unità locali diverse, con codice ATECO primario o prevalente riconducibile a quello di cui all’Allegato B del bando.
Ai fini dell’ammissibilità della domanda, le imprese devono risultare attive alla data del 31 gennaio 2021 e ancora attivi alla data di presentazione della domanda.
Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media, Grande
Ambito territoriale
Iniziative
Investimenti
Risarcimento danni
Interventi ammissibili e spese agevolabili
Non sono previste spese ammissibili in quanto il bando eroga contributi una tantum alle imprese danneggiate dal Covid-19.
Tipo di contributo
Contributo a fondo perduto
Modalità erogazione contributo
I ristori erogati variano da un minimo di 3.000 ad un massimo di 25.000 euro.
La dotazione finanziaria ammonta a 8.075.000 euro.
Cumulabilità
Modalità di partecipazione
Le domande devono essere presentate dalle 9:00 del 16 marzo sino alle ore 16:00 del 30 marzo 2022 tramite il sistema Istanze On Line con autenticazione tramite SPID o CRS.
Il termine di scadenza per presentare domanda di contributo è stato prorogato sino alle ore 16:00 del 6 aprile 2022.
N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il
al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti