Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Ristoro guide e accompagnatori turistici non risultati assegnatari del contributo di cui al DM 440/20

Ministero del Turismo
Tag
Keywords
Link Fonte
Sito web
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari

Sono beneficiari delle risorse le guide turistiche e gli accompagnatori turistici che non hanno presentato istanza in base DM 2 ottobre 2020 rep. 440 e in possesso dei seguenti requisiti: 

  1. avere il domicilio fiscale in Italia;
  2. essere titolari di partita IVA attiva relativa a una delle attività identificate dai codici ATECO 79.90.20, ATECOFIN 2004 – 63302, ATECOFIN 1993 – 6330A, ATECOFIN 1993 – 6330B, quale attività prevalente come rilevabile dal modello AA7/AA9 all’Agenzia delle Entrate;
  3. che i requisiti di cui alla lettera b) erano posseduti in data anteriore al 23 febbraio 2020.
Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media, Grande
Ambito territoriale
Iniziative
Liquidità aziendale
Investimenti
Risarcimento danni
Interventi ammissibili e spese agevolabili

L'avviso prevede contributi destinati al ristoro di guide turistiche e accompagnatori turistici, titolari di partita iva, non risultati assegnatari del contributo di cui al DM 2 ottobre 2020, n. 440

Tipo di contributo
Contributo a fondo perduto
Modalità erogazione contributo

Le risorse disponibili, pari a 10.000.000 euro sono ripartite in egual misura tra i soggetti beneficiari, fermo restando che il contributo spettante a ciascun beneficiario ammesso non può essere superiore a 10.000 euro.

Gli aiuti possono essere cumulati con altri aiuti conformi alla Comunicazione della Commissione Europea C (2020) 1863 final del 19 marzo 2020, recante “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”, fino a concorrenza del tetto massimo di aiuti previsti dal regime di de minimis.

Cumulabilità
Modalità di partecipazione

Lo sportello telematico consente l’invio di una sola istanza per ciascun interessato.

L’istanza di accesso al contributo è effettuata attraverso una procedura automatizzata, raggiungibile al seguente link https://www.ministeroturismo.gov.it/. 

Le domande dovranno essere inviate dal 15 novembre 2021 ore 12:00: il termine finale per l'invio delle istanze è stato prorogato fino alle ore 12:00 del 27 novembre 2021. Si potrà accedere alla piattaforma attraverso le credenziali SPID o CNS e seguire le istruzioni per la compilazione dell’istanza. Al termine della compilazione sarà possibile generare la domanda in formato PDF su cui apporre la firma digitale o, in alternativa, la firma autografa.

Con avviso del 29 novembre 2021 è stata disposta un ulteriore proroga: le istanze potranno essere compilate e trasmesse dalle 15:00 del 30 novembre fino alle 12:00 del 6 dicembre 2021.



N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti
News collegate
Allegati
   Allegati Operativi

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati