Tag
Keywords
Stato Bando
Ente Emanatore
Settori Ateco
Destinatari
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia che, al momento di presentazione della domanda:
- abbiano sede legale e/o unità operativa iscritta presso il Registro delle Imprese della Camera;
- siano attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale. Il controllo sulla regolarità del diritto annuale si estende agli ultimi 5 anni;
- non abbiamo ricevuto il contributo in una delle precedenti edizioni del bando;
- presentino il carattere di impresa, individuale o collettiva, “femminile”, ossia nello specifico:
- se imprese individuali, abbiano titolare donna;
- se società di persone o società cooperative, il numero delle donne socie rappresenti almeno il 60% della compagine sociale;
- se società di capitali, le donne socie detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo amministrativo.
Dimensione impresa
Micro, Piccola, Media
Ambito territoriale
Iniziative
Sviluppo aziendale
Investimenti
Acquisto animali, Attrezzature, Brevetti, Business plan/Piano aziendale, Canone di locazione, Consulenze, Hardware, Impianti, Macchinari, Organizzazione manifestazioni/eventi, Partecipazione a concorsi/call, Pubblicità, Opere murarie, Software, Tem, Impegni agricoltura e zootecnia/piani ambientali
Interventi ammissibili e spese agevolabili
La misura mira a supportare economicamente le migliori idee imprenditoriali femminili per sviluppare nuove soluzioni o percorsi innovativi per lo svolgimento dell’attività d’impresa.
Il contributo viene assegnato all’impresa femminile il cui progetto si sia distinto per
l’originalità dell’attività svolta e/o per l’innovatività del processo produttivo, del prodotto o del servizio offerto, degli strumenti di commercializzazione o di assistenza alla clientela.
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
- impianti generali e spese di ristrutturazione dei locali destinati allo svolgimento dell’attività;
- macchinari e attrezzature (compreso hardware) e beni strumentali direttamente pertinenti alla realizzazione del progetto;
- spese per materiali di prova, realizzazione di prototipi e collaudi finali;
- registrazione di brevetti internazionali;
- infrastrutture di rete e collegamenti (incluse delle spese di software e hardware), consulenze ed altri servizi tecnologici e manageriali, nella misura massima del 20% del costo totale del progetto;
- costo del personale dipendente secondo le diverse tipologie previste dalla legge, dedicato in via esclusiva all’elaborazione e allo sviluppo del progetto innovativo, nella misura massima del 20% del costo totale dello stesso;
- azioni di marketing e comunicazione relative al progetto, nella misura massima del 10% del costo totale del progetto.
Tipo di contributo
Contributo a fondo perduto
Modalità erogazione contributo
Sarà assegnato un contributo massimo di 5.000 euro, pari al 50% delle spese ammissibili.
Le risorse economiche stanziate ammontano a 25.000 euro.
Cumulabilità
Modalità di partecipazione
La Commissione esamina i progetti ammessi a valutazione secondo l’ordine cronologico di invio della relativa domanda di partecipazione.
La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dalle ore 14:00 del 1° ottobre 2021 ed entro le ore 14:00 del 15 novembre 2021 tramite PEC all’indirizzo contributiecredito@rm.legalmail.camcom.it.
N.B.: Gentile Cliente, nell'ipotesi in cui la misura fosse di tuo interesse, ti invitiamo a comunicarcelo entro e non oltre il
al fine di permettere al Consulente di gestire in tempo utile la tua pratica.
Provvedimento
Num. del
Fonte
Approfondimenti