Archivio

T

Pesca: al via contributi contrasto crisi Ucraina

Contributi fino a 35.000 euro per ristorare le imprese del settore della pesca colpite dalla crisi Ucraina.

Contributi in favore della pesca

Aiuti fino a 35.000 euro a sostegno delle imprese del settore della pesca colpite dalla crisi ucraina.

Fondo innovazione agricoltura: pubblicato decreto attuativo

Firmato il decreto che definisce criteri e modalità di accesso agli interventi del Fondo per l'Innovazione in Agricoltura, istituito dalla L. di Bilancio 2023.

Contributi per incentivare competitività settore ittico

Incentivi per la competitività del settore ittico, per promuovere prodotti di qualità, per l'aumento del valore aggiunto o la qualità del pesce catturato.

Pesca: compensazione finanziaria emergenza guerra ucraina

Pubblicato un bando per le imprese della pesca, il quale prevede una compensazione finanziaria per l'emergenza dovuta alla guerra in Ucraina.

Nuova garanzia ISMEA per impianti rinnovabili

Garanzie destinati alle PMI agricole e della pesca che intendono realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili.

In arrivo garanzia gratuita per investimenti in rinnovabili

GR8: questo il nome della nuova garanzia che proteggerà i finanziamenti per PMI agricole e della pesca che realizzano impianti per energie rinnovabili.

Sostegno per fermo pesca piccoli pelagici

Contributi calcolati in funzione della stazza dell’unità da pesca moltiplicato per i giorni di fermo integrale temporaneo obbligatoria dell’attività di pesca.

Compensazione finanziaria per pesca e acquacoltura

Contributi fino al 100% dei mancati guadagni e dei costi aggiuntivi sostenuti dal 24 febbraio 2022 al 31 dicembre 2022 a causa del conflitto Russia-Ucraina.

Crediti d’imposta carburante agricoltura e pesca, i termini

Dovranno essere compensati entro fine mese i crediti d’imposta maturati nel terzo e nel quarto trimestre 2022 per l’acquisto dei carburanti destinati all’esercizio delle attività agricole e della pesca. Oltre il 30 giugno, infatti, eventuali importi residui andranno perduti. Con riferimento al terzo trimestre 2022, si ricorda che l’articolo 1, comma 51, della legge n. 197/2022 ha spostato dal 31 dicembre 2022 al 31 marzo 2023 il termine di utilizzo.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati