Archivio

T

Tax credit energia: 22 codici da monitorare nel quadro RU

Tax credit energia: 22 codici da monitorare nel quadro RUCon i bonus per agricoltura e pesca il totale in Redditi arriva a 27 nuove «referenze»Gli aiuti non sono imponibili: variazione in diminuzione anche nel modello IrapPagina a cura di Giorgio Gavelli adobestock Partenze differite.

Credito imposta imprese gasivore con prezzo bloccato

L'agenzia delle entrate con Risposta a interpello n 316 dell' 8 maggio 2023 ha chiarito dubbi sulla spettanza del credito di imposta per le imprese gasivore.

Riapre INNOAID: contributi consulenze innovazione ed energia

Dal 22 giugno domande per contributi fino a 260.000 euro e fino al 50% dei costi di consulenze e servizi per l'innovazione e per l’energia e la sua gestione.

Gas, il credito d’imposta spetta anche senza un danno effettivo

Il prezzo del gas utilizzato dall’impresa non aumenta, ma il credito d’imposta spetta lo stesso, anche all’impresa che ha stipulato un contratto blindato che l’ha messa al riparo dagli aumenti di mercato.

"Energia in vetta" parte il bando per impianti di risalita

Via al bando "Energia in Vetta" per i gestori di impianti di risalita e piste da sci per i maggiori costi sostenuti nella stagione invernale 22/23.

Parco Agrisolare 2023, bando più attrattivo per le imprese

Il bando Parco Agrisolare è alla seconda edizione. È stato emanato lo scorso 19 aprile il decreto ministeriale con il quale vengono programmate le residue risorse della misura, per un importo di circa 1 miliardo di euro. Alla prima edizione erano stati destinati 1,5 miliardi di euro.

Bonus Energia: contributo al 100% e fino a 200.000 euro

Innalzato il contributo a fondo perduto fino a 200.000 euro e a copertura fino al 100% dell’incremento dei costi dell'energia riscontrato dal 1° febbraio 2022.

Dl bollette, primo sì a misure omnibus

Il decreto bollette conquista il voto di fiducia (199 sì e 129 no) e subito dopo il primo via libera della Camera (158 voti favorevoli e 71 contrari) e si appresta a diventare legge a fine mese quando il Senato (entro il 29 maggio) dovrà convertirlo.

Energia e materie prime: nasce il fondo sovrano

Il Fondo sovrano europeo per le filiere critiche della politica industriale è un’idea tutta ancora da costruire e i singoli Stati iniziano a puntare su progetti nazionali: la Francia pochi giorni fa, l’Italia con un disegno di legge in arrivo in consiglio dei ministri.

Premi per progetti su transizione e sicurezza energetica

Indetta la sesta edizione del "Premio Euregio Innovazione". Quest'anno il tema è “Transizione energetica e sicurezza dell‘approvvigionamento”.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati