Agevolazioni alle Imprese
Toggle navigation
Agevolazioni alle imprese
Home
Servizi
Offerta
Partner
Contatti
AREA CLIENTI
AREA CLIENTI
×
Close
Inserisci le credenziali di accesso
Nome Utente
Password
Ricorda i miei dati.
Accedi
Password dimenticata?
Login dimenticata?
Accedi alla Web Mail
AREA RISERVATA
Gestisci le comunicazioni con la nostra redazione: domande, risposte, profilazioni, check up e pratiche di screening; accedi ai tuoi bandi in monitoraggio; imposta il profilo aziendale e i filtri delle newsletter.
RICERCA INCENTIVI
Ricerca l'agevolazione per la tua azienda. Puoi cercare per regione, per dimensione d'impresa, per settore d'attività, per contributo richiesto, per investimento, per operatività, per iniziativa.
WEB MAIL
Leggi la tua posta
DISCONNETTI
effettua il logout
Modifica la tua password
+39 0744.392201
info at agevolazionialleimprese dot it
Home
Archivio
Archivio
Localizzazione
Seleziona una regione:
Tags
Seleziona un tag:
Periodo
seleziona il periodo di intesse:
Testo
T
cerca tutti i termini
Riepilogo filtri applicati
Nessun filtro selezionato
Localizzazione Impresa - Regioni:
Tags:
Periodo:
Testo:
Avvia la ricerca
Potenziamento offerta cinematografica: nuova finestra
Dal 4 luglio al 5 agosto 2022 si può presentare domanda di tax credit potenziamento offerta cinematografica” relative alla programmazione 2021.
Investimenti in ricerca, crediti d’imposta sospesi
Da un lato la tentazione di “chiudere” la questione del bonus ricerca e sviluppo evitando strascichi futuri, sollecitata dal massiccio invio di questionari da parte degli uffici. Dall’altro le perplessità di una procedura di riversamento spontaneo che solo con molto ottimismo può costituire una definizione “tombale”, sia dal lato amministrativo che da quello penale.
Credito d'imposta R&S: certificazione DL semplificazioni
E' stato pubblicato in GU n 143 del 21 giugno 2022 il DL Semplificazione fiscale con diverse utili novità per imprese e professionisti. In particolare, con l'art 26 si recano "Disposizioni in materia di ricerca e sviluppo di farmaci e certificazione del credito ricerca, sviluppo e innovazione".
Stretta sui crediti d’imposta a tutela della concorrenza
Buona parte dell’attività operativa dell’agenzia delle Entrate si concentrerà sui controlli dei vari bonus erogati in questi anni, seguendo con attenzione le richieste di riversamento – che nel frattempo interverranno – del credito di imposta ricerca e sviluppo per il quale è in corso la sanatoria.
Credito R&S, scudo preventivo per le imprese
Più certezze alle imprese rispetto alle possibili contestazioni del Fisco sul credito d’imposta ricerca e sviluppo. Dopo la procedura di sanatoria senza sanzioni e interessi prevista dal decreto fiscale collegato alla manovra 2022, nell’ultima versione del Dl Semplificazioni arriva anche una certificazione preventiva che sarà rilasciata da enti e soggetti qualificati che fungerà da bollino di qualità degli investimenti effettuati in ricerca e sviluppo.
Aiuti e crediti d’imposta sotto controllo
Al via i controlli sulla web tax. Lettere di compliance anche sull'errate comunicazioni per gli aiuti Covid. Rimborsi fiscali più veloci e automatizzati. Alta l'asticella sui controlli per indebite richieste di crediti di imposta e dei crediti in ricerca e sviluppo.
Patent Box: i primi chiarimenti dell’agenzia delle entrate
In occasione dello Speciale Telefisco del 15 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate inizia a fornire i primi chiarimenti inerenti il rinnovato patent box, richiamando ancora una volta le connessioni con il credito d’imposta in RSI&D. Come ben sappiamo il regime della superdeduzione contempla una serie di attività eleggibili contestualmente anche al credito d’imposta R&S ovvero: la ricerca industriale; lo sviluppo sperimentale; l’innovazione tecnologica; il design e l’ideazione estetica.
Crediti d'imposta nel settore del gas, chiarimenti
Pubblicata la circolare 20/E con cui l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai vari crediti d'imposta previsti nel settore del gas.
Bonus R&S, dal Fisco lettere per incentivare la sanatoria
Sono nove gli indicatori che l’agenzia delle Entrate sta utilizzando per scovare le imprese che hanno fruito, in maniera anomala, del credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, previsto dall’articolo 3 del Dl 145,/2013 e successive modificazioni.
Per le ZES passi avanti, ora devono partire
Lo spostamento delle rotte logistiche marittime in seguito alla guerra in Ucraina ridà centralità al Mediterraneo, il Pnrr ci costringe a ragionare in una chiave strategica (anche se non tutti gli interventi del Pnrr oggi hanno valenza strategica e ne mancano alcuni che ne avrebbero), ci sono dieci miliardi di fondi pubblici.
Carica altri risultati