Archivio

T

Contributi riconversione e ristrutturazione vigneti

Contributi fino a 16.000 euro/ha per massimo il 50% dei costi per interventi di ristrutturazione, riconversione e adeguamento dei vigneti.

Agroalimentare: al via tax credit impianti di compostaggio

Al via le richieste del credito d'imposta fino al 70% dei costi per l'installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio in centri agroalimentari.

Pesca e acquacoltura: aiuti per costi crisi Russo-Ucraina

Contributi a compensazione fino al 100% del mancato guadagno e dei costi aggiuntivi sostenuti per conseguenze della crisi Russia-Ucraina sul mercato.

Incentivi protezione e ripristino biodiversità marina

Contributi fino al 100% delle spese ammesse per interventi finalizzati alla raccolta da parte di pescatori di rifiuti dal mare.

Sostegno al settore apistico

Contributi fino al 100% per promuovere e salvaguardare la produzione, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti nel settore apistico.

Sostegno imprese turistiche nei comprensori sciistici

Contributi fino a 35.000 euro per i costi di gestione sostenuti per massimo 6 mesi nel 2021, a fronte del calo di fatturato tra novembre 2020 e aprile 2021.

Incentivi avviamento attività extra-agricole: proroga

Prorogato al 10 febbraio 2022 il bando per contributi forfettari fino a 30.000 euro per avviare nuove imprese extra-agricole e nuovi rami di azienda.

Incentivi produzione idrogeno in aree industriali dismesse

Contributi fino a 16.000.000 euro e fino al 100% dei costi per realizzare impinati di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.

Bonus Mezzogiorno: chiarimenti MEF del 18 gennaio

Con una interrogazione parlamentare n 5 00247 del 17 gennaio (risposta pubblicata il 18) rivolta al MEF veniva formulata una richiesta di chiarimenti sulla proroga prevista dalla legge di Bilancio 2023 sul Bonus Mezzogiorno In particolare, viene ricordato come la stessa legge di bilancio per il 2023, ha previsto significative misure fiscali in favore del Mezzogiorno, quali la proroga del credito d'imposta per gli investimenti destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno

Fondi Resto al Sud, un volano da 1 miliardo

«Resto al Sud», la misura agevolativa per i giovani del Mezzogiorno, ha avuto in quattro anni un impatto positivo sulla società e sull’economia delle regioni coinvolte.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati